Programma del I° anno
AREA ANTROPOLOGICA DI BASE
Natura, vita umana e famiglia C. SIMÓN VÁZQUEZ
Persona e verità S. KAMPOWSKI
Il significato della corporeità J. GRANADOS
Persona e comunione J.J. PÉREZ -SOBA
Il dono: una questione antropologica P. SEQUERI
Uomo e donna: il mistero nuziale G. MARENGO
AREA DELL’ETICA GENERALE
La dimensione morale dell’agire L. MELINA
L’agire umano nell’età della tecnica S. KAMPOWSKI
L’atto medico e le sue virtù O. GOTIA
Sessualità, amore e paternità responsabile J. NORIEGA
Bioetica: origine, definizioni, orientamenti M.L. DI PIETRO
AREA DELLA SESSUALITÀ E VITA NASCENTE
La procreazione responsabile. Basi E. GIACCHI - S. KAMPOWSKI
scientifiche ed antropologiche
Fecondità nell’infertilità A. MANCINI - J. NORIEGA
Sessualità umana e identità di genere L. ZUCARO - S. KAMPOWSKI
L’uomo embrione R. PUCCETTI
La diagnosi prenatale – terapie fetali G. NOIA
Aborto volontario. Aspetti scientifici ed etici R. PUCCETTI
Biodiritto di inizio-vita M. CASINI
AREA DELLA FASE TERMINALE DELLA VITA
Sofferenza, malattia e morte J.J. PÉREZ-SOBA - D. MARCHETTI
nell’età della tecnica
Eutanasia e dignità del morire A.G. SPAGNOLO - M.A. RICCIOTTI
Trapianti di organo: aspetti scientifici ed etici D. SACCHINI
Dichiarazioni anticipate di trattamento M. CASINI
AREA DELL’ETICA APPLICATA
Etica clinica A.G. SPAGNOLO - D. SACCHINI
I comitati di etica M. CICERONE
La sperimentazione clinica A.G. SPAGNOLO
La relazione operatori sanitari-paziente-famiglia A.G. SPAGNOLO
Programma del II° anno
AREA GIURIDICA
Famiglia, vita e diritto F. D’AGOSTINO - G. GAMBINO - M. ALBERT
MÁRQUEZ
Politica e vita G. GAMBINO - M. CASINI
Teorie della giustizia, economia e G. RICCIARDI - D. SACCHINI - P. REFOLO
organizzazioni sanitarie
AREA PSICOPEDAGOGICA
Le relazioni familiari e le questioni della bioetica M. BINASCO - M. GRYGIEL - R. TONIONI
Vita, sofferenza e maturazione F. PESCI
Empatia e cura - percorsi di crescita per le P. GRASSI
persone con disabilità
AREA DELLA GENETICA
Genetica e genomica M. GENUARDI - P. CHIURAZZI - V. MELE
Clonazione e cellule staminali M. FAGGIONI
Enhancement umano S. KAMPOWSKI
AREA DELLA FORMAZIONE BIOETICA
Comportamenti a rischio e prevenzione M.L. DI PIETRO
Elementi di didattica generale D. SIMEONE
Bioetica e scuola A. PORCARELLI
Come costruire un progetto formativo L. GIROTTI
AREA DELLA COMUNICAZIONE
Didattica e strategie di comunicazione in bioetica V. TAMBONE
Bioetica e cineama S. PERUGINI
Bioetica e cultura digitale M. PADULA - F. CERETTI
Bioetica e stampa M. NICOLAIS